Stress e Sonno, influenzano anche l’aspetto fisico

Lo stress e il sonno sono due dei più potenti regolatori ormonali, capaci di sabotare qualsiasi equilibrio se non gestiti correttamente:

  • Un sonno insufficiente o irregolare altera il ritmo di produzione del cortisolo. Un cortisolo elevato di notte impedisce il sonno profondo e favorisce l'accumulo di grasso addominale.
  • La privazione del sonno influisce sugli ormoni della fame e della sazietà (leptina e grelina), portando a un aumento dell'appetito, in particolare per cibi ricchi di zuccheri e grassi.
  • Lo stress persistente aumenta la resistenza all'insulina, rendendo più difficile per il corpo utilizzare gli zuccheri come energia e favorendo l'immagazzinamento del grasso.

Lo stress prolungato esaurisce le surrenali e ci rende più difficile affrontare i problemi in arrivo.

Come possiamo aiutarci contro lo stress?

Gli adattogeni sono piante che ci rendono più facile affrontare i nuovi stress.

Sono in grado di modulare il cortisolo che il nostro corpo produce e di abbassarlo se troppo alto.

Cosa consiglia il dottore?

Rhodiola e Whitania

Questi estratti sono entrambi contenuti nel nostro integratore RE-BALANCE e favoriscono un normale ritmo circadiano e aiutano a contrastare al meglio gli stress della vita quotidiana.


Continua a leggere: